Recensioni CineVerdetti

Scopri le nostre opinioni sui film, dalle ultime uscite ai capolavori da Oscar.

IO SONO NESSUNO 2

Data di Uscita italiana: 14 agosto 2025
Anno: 2025
Nazione: Stati Uniti, Italia
Genere: Action, Thriller, Commedia
Casa di Produzione: Universal Pictures, 87North Productions
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 105 minuti
Regia: Timo Tjahjanto Sceneggiatura: Derek Kolstad
Fotografia: P.J. T. Tjahjanto
Musiche: David Buckley
Attori: Bob Odenkirk, Christopher Lloyd, Sharon Stone, Connie Nielsen, RZA

Io Sono Nessuno 2
TRAILER

Oh, non ci dimentichiamo di voi, tranquilli!
Chi ha amato il primo "Io sono nessuno" per la sua feroce schiettezza e per essere un'iniezione di adrenalina senza troppi fronzoli, sappia che questo sequel diretto da Timo Tjahjanto (sì, quello di The Night Comes for Us) è un film diverso. Più grande, più ambizioso (beh circa) e, per certi versi, anche più divertente. Si perde qualcosa della ruspante originalità del predecessore, ma si guadagna in spettacolarità e, inaspettatamente, anche in cuore.

Qui non si respira aria di correttezza, un po' di sane botte e poca reinterpretazione di ciò che si vede!

Hutch Mansell, il tranquillo padre di famiglia con un passato da spia governativa, ha cambiato aria. Lo ritroviamo in un'idilliaca vacanza in Italia, cercando di vivere finalmente quella normalità che gli è sempre sfuggita. La quotidianità con la famiglia, fatta di gite in barca e cene in riva al mare, sembra finalmente aver messo a tacere il lupo che c'è in lui. Ma il passato, si sa, ha la pessima abitudine di tornare a bussare alla porta, spesso in modo più rumoroso di prima.

A tirare le fila del caos questa volta è una spietata e incredibilmente elegante Sharon Stone, che veste i panni di una criminale che, con un carisma da vendere e un'organizzazione capillare, costringerà Hutch a tornare in azione. La trama, per quanto non sia una sinfonia di colpi di scena, è un pretesto più che valido per scatenare un inferno di calci, pugni, proiettili e lame. In questo sequel il pericolo non si annida solo negli angoli bui, ma è esposto alla luce del sole, tra i vicoli pittoreschi e le piazze assolate della penisola.

Il punto di forza del film è la sua capacità di non prendersi troppo sul serio. La violenza è esagerata, quasi coreografica, e Tjahjanto sa come giocare con i ritmi, alternando sequenze di pura carneficina a momenti di humor nero che strappano più di una risata. Il tutto è reso ancora più spassoso dall'ingresso in scena di un Christopher Lloyd in gran forma, che non si limita a un semplice cameo ma diventa un elemento narrativo fondamentale. La sua interazione con Bob Odenkirk, sempre più a suo agio nei panni dell'antieroe stanco, regala alcune delle scene più riuscite del film.!

Io sono nessuno 2 non è il capolavoro che rivoluzionerà il genere, ma non è nemmeno un'operazione commerciale svogliata. È un film che sa esattamente quello che vuole essere: un'ora e mezza di puro intrattenimento che omaggia gli action movie degli anni '80 con una freschezza contemporanea. È il tipo di film che si esce dalla sala con il sorriso, felici di aver assistito a una sequenza di eventi così ben costruita, per quanto priva di logica.